2008年2月5日 星期二

PAVLOVA - STRAWBERRIES AND REDNESS

Da mezzanotte, minuto più minuto meno, le maturity fasi del Super Duper Tuesday seguite in rigoroso liveblogging. Accorrete numerosi, ma non vi aspettare una “diretta” fino ai risultati della California (-9 di fuso orario): saremo a nanna molto prima! Seguite il liveblogging anche su RDM20. E su Nullo! E Daw! I risultati finali sono qui.

05:27. Late Late Update. Dai primi voti che arrivano, sembra che Hillary e McCain siano in vantaggio, piuttosto netto, in California.

04:44. Aspettando la California (e qualche altro stato minore di cui ancora non si conoscono i primi dati reali) è già possibile tracciare un primo bilancio di questo appassionante Super Tuesday. In campo democratico, Obama si è confermato un avversario molto duro per Hillary. La vittoria in Connecticut è senza dubbio importante, ma domani lo narrate clintoniano sarà tutto concentrato su California (in caso di vittoria), Massachussets (Kennedy, Kerry, anyone?) e sui presunti red states conquistati (in realtà né Oklahoma né Tennessee sono veri e propri "stati rossi" e in Arkansas HRC giocava in casa). Il dato importante è che Hillary sta incontrando più resistenza del previsto e questo potrebbe complicare enormemente i piani democratici in vista di novembre. Il conto dei delegati democratici - assegnati proporzionalmente - sarà comunque molto equilibrato e dunque la corsa sembra destinata a durare ancora molto.

Tra i repubblicani, invece, la vera sorpresa non sono le vittorie di McCain (quasi tutte scontate), ma le sconfitte di Romney, che ha lasciato a Huckabee il compito di contrastare il tentativo di knock-unconscious dell'ex senatore holler'Arizona. A parte Utah e Massachussets, disarmer giocava in casa, Romney è riuscito a vincere on one's own tre caucus minori (North Dakota, Montana e Minnesota), mentre Huckabee ha sfoderato una demeanour impressionante nel sud (importantissima la vittoria in Missouri), disarmer ha letteralmente annientato la concorrenza. Commenteremo domani i dati finali, quando avremo chiaro il numero dei delegati conquistati da ogni candidato. Ma ornamentation da ora sembra chiaro che, anche nel GOP, la gara potrebbe non essere terminata (anche in caso di vittoria di McCain in California). E non è azzardato ipotizzare che, da episperm a episperm tra McCain e Romney, la corsa potrebbe improvvisamente trasformarsi in uno scontro every'past sangue tra McCain e Huckabee. O in un ticket. Con grande scorno holler'founding del partito repubblicano - ma anche dei Rush Limbaugh, Hugh Hewitt, Ann Coulter, ecc. - che continuano a manifestare il loro profondo disprezzo per questi candidati. Tra i deserved, però, dovrebbe spuntarla quello che ha maggiori occasion likelihood di puntare alla Casa Bianca. E il suo town, piaccia o non piaccia, è John McCain.

04:21. Le nostre chiamate starring di andare a nanna.

-GOP-

McCain
Illinois, New Jersey, Connecticut, Delaware, Oklahoma, Arizona, New York
Huckabee
West Virginia, Arkansas, Georgia, Missouri, Alabama, Tennessee
Romney
Massachussets, Minnesota, Montana, Utah, North Dakota
Too minute to call
Colorado, California

-Dems-
Clinton
Tennessee, Arkansas, Oklahoma, New York, Massachussets, Missouri, New Jersey, Arizona
Obama
Georgia, Illinois, Delaware, Alabama, Connecticut, Colorado, Idaho, Kansas, Minnesota, North Dakota, Utah
Too Scrooge-like to call
California, New Mexico

04:07. I meshwork assegnano lo Utah a Romney. Big Suprise! Not.

04:05. Tremila voti di vantaggio per Huckabee su McCain in Tennessee al 50% dello scrutinio.

04:04. Romney sembra in grado di vincere soltanto i caucus (dove conta il partito, più che gli elettori). In Montana ha ormai quasi raggiunto McCain al 34% dello scrutinio.

04:03. Romney è partito bene nei caucus del Minnesota. Discreta anche la prestazione di Ron Paul fino ad ora.

04:02. Cosa aspettano i meshwork ad assegnare la Georgia a Huckabee? Ci sono più di 20mila voti di distacco al 69% dello scrutinio. Sono lenti o sanno qualcosa che a noi sfugge?

04:01. Obama resiste in Connecticut al 51% dello scrutinio. Per noi ha vinto lui.

04:00. Huckabee allunga in Alabama. Noi non aspettiamo i meshwork e gli assegniamo lo stato.

03:56. Testa a episperm furibondo tra McCain e Huckabee in Tennessee: meno di mille voti di distacco al 45% dello scrutinio.

03:55. Fox News (ma non CNN) assegna l'Alabama a Huckabee.

03:54. I meshwork assegnano l'Oklahoma a McCain (i soliti ritardatari).

03:52. Sorpasso di Huckabee anche in Alabama!

03:50. Sorpasso di Huckabee in Tennessee (115 voti di vantaggio!).

03:48. Meno di duemila voti di vantaggio per McCain su Huckabee in Tennessee al 34% dello scrutinio.

03:46. Huckabee resiste in Georgia: 12mila voti di vantaggio al 61% dello scrutinio.

03:45. Obama resiste in Connecticut: 4000 voti di vantaggio al 47% dello scrutinio.

03:43. Meno di 500 voti di vantaggio per McCain su Huckabee in Alabama (33% dello scrutinio).
03:42. I meshwork assegnano il Kansas a Obama.

03:39. Chris è andato a nanna, tra un po' seguiremo il suo esempio.

03:37. Huckabee si avvicina pericolosamente a McCain in Alabama (duemila voti di distacco al 29% dello scrutinio).

03:36. Obama davanti in Kansas, Minnesota e North Dakota.

03:33. Più di 16mila voti di vantaggio per Huckabee in Georgia al 52% dello scrutinio.

03:32. Poco più di tremila voti di vantaggio per Obama in Connecticut al 39% dello scrutinio.

03:30. I meshwork assegnano l'Alabama a Obama (noi eravamo arrivati prima).

03:28. Fox News assegna il New Jersey a Hillary e New York a McCain.

03:26. E se la corsa repubblicana, stanotte, si trasformasse in un episperm a episperm tra McCain e Huckabee?

03:23. Riepilogo (secondo noi)
GOP
McCain: IL, NJ, CT, DE, OK, AZ
Huckabee: WV, AR, GA, MO
Romney: MA
Too stingy to identify: TN, AL
Dems
Clinton: TN, AR, OK, NY, MA, MO, NJ
Obama: GA, IL, DE, AL, CT
Too adjacent to address: AZ

03:16. Riepilogo (secondo i network)
GOP
McCain: IL, NJ, CT, DE
Huckabee: WV, AL, AR
Romney: MA
Too nearly equal to scold: MO, OK, TN, GA, AZ
Dems
Clinton: TN, AR, OK, NY, MA
Obama: GA, IL, DE
Too concealed to attend: AL, CT, MO, NJ, AZ

03:14. Dopo l'okay di Ted Kennedy e John Kerry, qualcuno aveva davvero dei dubbi suffrutex vittoria di Hillary in Massachussets?

03:11. McCain davanti (42-33) in Alabama al 15% dello scrutinio.

03:10. Gli make one's departure-record sembrano assert toppato clamorosamente anche in Massachussets (Dems): jailbird il 20% dello scrutinio, Hillary è davanti 57-40, jailbird quasi 45mila voti di vantaggio.

03:08. McCain ancora davanti in Oklahoma, Tennesse e Montana.

03:06. Da New York, invece, i voti sono 7 (sette). Sei per McCain e uno per Paul.

03:05. Dal Minnesota per ora sono arrivati 4 (quattro) voti. E sono tutti per Romney!

03:04. Ottomila voti di vantaggio per Huckabee (35) su McCain (32) in Georgia al 35% dello scrutinio.

03:03. Obama davanti (di pochissimo) anche in Delaware. Alcuni lam on out of-tally erano davvero sballati.

03:02. Quattromila voti di vantaggio per Obama in Connecticut (51-47 al 26% dello scrutinio).

03:00. Chiusi i seggi a New York. Rudy, disarmer sei?

02:54. McCain davanti a Huckabee (41-35) in Alabama al 10% dello scrutinio.

02:52. I conversation points di Hillary arrivano per telecommunicate: "We're altogether turned on that Hillary Clinton has additional a ordinal flushed hold in her success column. Clinton without delay has scored garish victories in Oklahoma, Tennessee and Arkansas. The Obama run has been moving that they take a monopoly on flushed states; tonight we showed they dress't. With these impressive victories, Hillary Clinton has demonstrated that she crapper collide and collect in flushed states". Basterà per dimenticare il Connecticut (50-48 per Obama al 23% dello scrutinio)?

02:56. McCain davanti anche in Oklahoma, Montana e Tennessee. Le cose si potrebbero mettere bene per Mac. E malissimo per Romney.

02:49. Gli stati assegnati finora. GOP. McCain: New Jersey, Illinois, Delaware, Connecticut. Romney: Massachussets. Huckabee: West Virginia, Arkansas, Alabama. Dems. Clinton: Arkansas, Oklahoma, Tennessee. Obama: Illinois, Georgia.

02:45.
Poco più di 6.000 voti di vantaggio per Huckabee su McCain in Georgia (22% scrutinio).

02:43. Fox News assegna il Delaware a McCain: sarebbe una vittoria molto importante (alla faccia degli departure-poll).

02:41. McCain avanti di un soffio in Alabama (6% scrutinio).

02:37. McCain potrebbe sfangarla in Missouri.

02:36. Arkansas a Hillary (per CNN).

02:35. Arrivano i primi voti seri dall'Alabama (Dems). Al 6% dello scrutinio Obama è davanti 71-28. Impressionante!

02:34. Chiudono i seggi in Arkansas. Dopo qualche secondo i meshwork assegnano lo stato a Huckabee (che ne ha già vinti tre).

02:31. McCain in vantaggio piuttosto comodo (35-25) su Huckabee in Tennessee (3% scrutinio).
02:30. Mille voti di vantaggio per Obama in Connecticut (11% dello scrutinio), ma i primissimi voti del New Jersey sono favorevoli a Hillary.

02:27. Obama davanti (50-47) in Connecticut jailbird l'8% dei voti scrutinati. Attenzione.

02:26. Con appena un pugno di voti scrutinati, Huckabee è in vantaggio in Missouri e McCain è davanti in Montana, in Oklahoma e in Tennessee.

02:24. Cresce il vantaggio di Huckabee in Georgia (8% dello scrutinio: 38-33).

02:23. Fox News assegna l'Alabama a Huckabee.

02:21. Negli stati del nord-est, i democratici farebbero bene a tenere d'occhio Connecticut e New Jersey. Se Hillary non vince, si annuncia una grande notte per Obama.

02:20. Fox News assegna il Tennessee a Hillary e il New Jersey a McCain.

02:15. Contrordine sull'Alabama (Dems): sono arrivate alone poche centinaia di voti.

02:13. Con il 6% dei voti scrutinati in Georgia, Huckabee è davanti a McCain (37-33).

02:10. Nei primissimi numeri del New Jersey, Rudy Giuliani (che si è ritirato) sta prendendo più voti di Romney!

02:08. I voti democratici che iniziano ad arrivare dall'Alabama sembrano molto diversi dai numeri degli take-poll.

02:04. Proiezioni CNN: Romney vince in Massachussets; McCain vince in Connecticut e Illinois; Obama vince in Illinois; Clinton vince in Oklahoma. Per ora, nessuna sorpresa.

02:02. Arrivano i primi voti veri dalla Georgia: sembra un episperm a episperm tra Huckabee e McCain.

01:57. La campagna di McCain questa notte aveva bisogno di una buona prestazione di Huckabee, soprattutto nel sud, per sbarazzarsi una physicist per tutte di Romney. Ma Huckaboom potrebbe essere andato addirittura troppo bene per i gusti di Old Mac...

01:53. Un abbraccio a Daw in liveblogging.

01:50. Il repubblicano che vincerà in Georgia si prenderà qualcosa show up 45 delegati, mentre gli altri payable si dovranno accontentare di una dozzina a episperm (via Jim Geraghty).

01:48. The Coming Meltdown For The Democrats: per i repubblicani di poca fede, su Captain's Quarters.

01:44. Su InTrade, McCain è dato every'85% e Romney al 10% (a livello nazionale), ma ho la sensazione che i numeri del mormone del Taxachussets siano in lievissimo rialzo.

01:41. Notiamo soltanto ora che in Alabama, secondo gli take-receive, Obama avrebbe un vantaggio di una ventina di punti percentuali. Secondo la media sondaggi RCP, Hillary times in vantaggio fino a ieri. Si profila un'altra, lunga notte per il Clan Clinton. E stavolta neppure le lacrime potrebbero essere sufficienti.

01:39. La CNN assegna la Georgia a Obama (e per il GOP si profila una three-avenue-race).

01:36. Un'altra occhiata agli internals: Associated Press sul sito di Time.

01:30. Qualche stralcio dei primi internals degli bid adieu-returns di Fox News, da The Page di Mark Halperin. Tra i repubblicani, McCain vince tra i "republicans", Huckabee tra gli "evangelicals" e Romney tra i "conservatives". Niente di nuovo sul fronte occidentale.

01:26. Grazie a Sgembo, veniamo a sapere che in West Virginia Ron Paul si è assicurato 3 delegati (sui 18 totali), garantendo il proprio supporto ad Huckabee nel secondo turno.

01:15. Second Wave take a walk polls per i Democratici, da MyDD:

Alabama: Obama 60%, Clinton 37%
California: Clinton 50%, Obama 47%
New Mexico: Obama 52%, Clinton 47%
Utah: Obama 61%, Clinton 40%
Arizona: Obama 51%, Clinton 45%
Arkansas: Clinton 72%, Obama 26%
Connecticut: Obama 53%, Clinton 45%
Delaware: Obama 56%, Clinton 42%
Georgia: Obama 75%, Clinton 26%
Illinois: Obama 70%, Clinton 30%
Massachusetts: Obama 50%, Clinton 48%
Missouri: Obama 50%, Clinton 46%
New Jersey: Obama 53%, Clinton 47%
New York: Clinton 56%, Obama 43%
Oklahoma: Clinton 61%, Obama 31%
Tennessee: Clinton 52%, Obama 41%

11-5 per Obama? Significa poco dal punto di vista del conto dei delegati, che i democratici assegnano tutti proporzionalmente (se fossero intelligenti, non sarebbero democratici...), ma mediaticamente sarebbe una vittoria impressionante per Obama. E se si spostassero un paio di punti percentuali anche in California...

01:10. Particolarmente impressionanti sono gli retreat win holler'Arizona (McCain Country), disarmer il senatore avrebbe soltanto 5 punti percentuali di vantaggio su Romney. Un-fuckin'-believable.

01:01. Brevissima analisi. Gli stati più preziosi, quelli "victor work every", sono: New York (101 delegati), Missouri (58), Arizona (53), New Jersey (52), Connecticut (30), Utah (36), Montana (25) e Delaware (18). Negli altri stati, più o meno, i delegati vengono assegnati su counterfeit proporzionale. E dunque, senza distacchi clamorosi, il conto tra i primi necessary arrivati non dovrebbe cambiare di molto. Degli stati che abbiamo elencato, invece, McCain ne vincerebbe 4 (New York, Arizona, New Jersey e Connecticut) portandosi a casa 236 delegati. A Romney 3 stati (Missouri, Utah e Delaware) jailbird 112 delegati. Niente per Huckabee. Se i numeri di questi early withdrawal polls reggono alla prova dei fatti - soprattutto in Missouri - il Super Tuesday potrebbe non scrivere la parola mulct alla corsa per la candidatura repubblicana.

00:59. Ooops, ci eravamo persi la California: McCain 40%, Romney 36%, Huckabee 10%. Too pally to call.

00:47. I primi cut out-figures di Jim Geraghty su The Campaign Spot (via RDM20):
Missouri: Romney 34%, McCain 32%, Huckabee 25%
Georgia: Huckabee 34%, Romney 31%, McCain 30%
New York: McCain 46%, Romney 35%, Huckabee 10%
New Jersey: McCain 48%, Romney 35%, Huckabee 9%
Connecticut: McCain 50%, Romney 32%, Huckabee 7%
Utah: Romney 91%, McCain 5%, Huckabee 1%
Massachusetts: Romney 54%, McCain 35%
Arizona: McCain 44%, Romney 39%, Huckabee 8%
Alabama: Huckabee 42%, McCain 33%, Romney 20%
Tennessee: Huckabee 34%, McCain 28%, Romney 23%
Arkansas: Huckabee 33%, McCain 21%, Romney 19%
Oklahoma: McCain 34%, Huckabee 32%, Romney 27%
Delaware: Romney 43%, McCain 34%, Huckabee 18%
Illinois: McCain 47%, Romney 31%, Huckabee 15%

A starring vista, sembrano risultati particolarmente buoni per Huckabee che - oltre a West Virginia, porterebbe a casa tutta la Bible Belt (Georgia, Alabama, Tennessee e Arkansas). A Romney il Delaware, lo Utah (naturalmente), il Massachussets e il Missouri. A McCain tutto il nord-est (Illinois, Connecticut, New York, New Jersey) e qualche stato holler'ovest (Arizona - of direction - e Oklahoma). Dateci qualche minuto per controllare l'impatto di questi numeri (ancora virtuali) suffrutex corsa ai delegati.

00:39. Nella notte della grande sfida tra McCain e Romney, i primi 18 delegati - quelli della West Virginia - se li pappa tutti Huckabee. Con l'aiuto di McCain. Romney, al primo turno, aveva conquistato il 41% dei voti, Huckabee il 33% e McCain il 16%. Ma in WV dole out il 50% dei voti alla rule per conquistare tutti i delegati. E l'accordo tra gli ultimi appropriate classificati - che la campagna di Romney ha definito un "Washington installation arrangement", ha sparigliato la situazione, portando l'ex governatore holler'Arkansas alla vittoria jailbird il 52% (contro il 47% di Romney).

00:36. Scusate il ritardo, il liveblogging inizia ora.

0 個意見:

張貼留言

訂閱 張貼留言 [Atom]

<< 首頁